area b2b
Disponibilità Negozi

fb.ig.yt.

  • Marchi
  • Chi siamo
  • Rivenditori
  • Contatti
  • News
  • BLOG
  • Shop
news

CONSIGLI PER L’UTILIZZO DELLA PROPRIA ROCKY MOUNTAIN POWERPLAY

Hai appena comprato una ROCKY MOUNTAIN POWERPLAY o l’hai da qualche tempo?
In questo articolo ti guideremo attraverso quelle piccole cure e attenzioni che ti permetteranno di goderti al meglio la tua bici, farla durare e farla rendere al meglio.

1) CALIBRAZIONE DEL SISTEMA

Sia per le POWERPLAY equipaggiate con motore Dyname 3.0 sia quelle equipaggiate dal più recente Dyname 4.0 condividono lo stesso principio: la forza sui pedali crea una tensione nella catena che muove un braccio e questo movimento viene poi letto da un sensore.

Questo semplice meccanismo permette al motore di fornire assistenza in maniera proporzionale alla spinta data dalla gamba: più si spinge, più la bici assiste.

Cosa succede quindi? L’elettronica della biciletta ha bisogno di venir calibrata per poter leggere al meglio la spinta della gamba e assistere conseguentemente. La sporcizia, l’usura, ma anche la temperatura esterna, creano condizioni diverse: più di frequente il sistema viene calibrato meglio saprà rispondere alle diverse condizioni.

Proprio per questo gli ingegneri di ROCKY MOUNTAIN hanno pensato ad un processo di calibrazione rapidissimo. Lo riportiamo di seguito diviso per le due generazioni del motore.

Per Dyname 3.0 :

  • Per prima cosa mettere il cambio sulla corona più grande
  • Scendere dalla bicicletta
  • Tenere premuto il tasto alto dell’Iwoc
  • L’Iwoc inizierà allora a lampeggiare azzurro e verde
  • Dopo circa 8 lampeggi premere il tasto centrale
  • Se tutto è andato bene i led resteranno verdi, altrimenti ripetere l’operazione


Per Dyname 4.0:

  • Tenere premuto il tasto superiore verso il menu principale
  • Andare nella sezione calibrazione
  • Seguire le istruzioni del Jumbotron e poi cliccare avviare la calibrazione
  • Il Jumbotron vi confermerà l’avvenuta calibrazione.

Frequenza di calibrazione: l’ideale sarebbe alla partenza di ogni giro o di ogni due.

2) PULIZIA DEL SISTEMA

Per lo stesso motivo, è sempre consigliabile tenere la bici o quantomeno tutto il sistema di trasmissione il più possibile pulito e libero da detriti che potrebbero da una parte accelerare il processo di usura degli organi di trasmissione, dall’altra limitare la sensibilità del sistema.

Per far questo è sufficiente rimuovere le cover di plastica lato trasmissione, tenute da tre viti, e procedere alla rimozione dello sporco e alla pulizia della catena.
NB. Attenzione a non stringere poi troppo le viti una volta rimontato il carter!

3) SUGGERIMENTI PER LA GUIDA

Qual è il modo migliore per guidare una ROCKY MOUNTAIN POWERPLAY?

  • Il sistema Dyname è stato pensato per offrire la risposta del motore più naturale possibile - come abbiamo detto . Questo significa rispondere al meglio quando viene impressa la pedalata ideale, ovvero quella più rotonda e costante possibile, evitando, quando possibile, gli strappi ed i colpi di pedale. Più si cerca di andare regolari, aumentando la cadenza quando necessario, meglio la bici risponderà.
  • È consigliabile poi cambiare spesso rapporto in modo tale da mantenere una cadenza tra gli 80 e i 120 giri al minuto, range dove la bici rende al meglio, sia dal punto di vista delle prestazioni della batteria che dell’espressione della coppia motore. Per le bici equipaggiate con il Jumbotron è possibile monitorare la cadenza tramite lo schermo.
  • Infine, quando si cambia rapporto, evitare di cambiarne più di uno per volta, mantenendo, durante il tempo della cambiata una pressione sui pedali più leggera, in modo da non sollecitare eccessivamente la catena.

4) REGOLAZIONE RIDE-4 E FLIP-CHIP

Infine, ecco un breve video in cui viene spiegato come regolare il sistema RIDE-4 sulle vostre POWERPLAY con Dyname 4.0:

CONSIGLI REGOLAZIONE RIDE-4


Sulle POWERPLAY precedenti invece abbiamo il sistema RIDE-9:

CONSIGLI REGOLAZIONE RIDE-9


Per quanto riguarda invece il Flip-Chip, ovvero la possibilità di cambiare la lunghezza del carro, di seguito un video:

CONSIGLI REGOLAZIONE FLIP-CHIP

Sperando che questi piccoli consigli possano esservi utili!

Per vedere la gamma ROCKY MOUNTAIN:

GAMMA ROCKY MOUNTAIN


Buone Pedalate!

Le nostreUltime News
TEEWING arriva in Italia.

Il lavoro di un distributore - nella sua semplicità - è cercare prodotti e poi proporli al mercato.

scopri di più
WHYTE KADO WORKS - Il Missile
La Whyte da e-enduro più veloce di sempre

Progettata, sviluppata e collaudata dal primo campione nazionale britannico di E-Enduro e campione della EEnduro Series 2024, Sam Shucksmith – entrambi i titoli conquistati in sella al prototipo della bici – la Kado Works
combina un telaio interamente in fibra di carbonio con le più recenti tecnologie Bosch in fatto di motore CX e batteria.

Il tutto combinato con sospensioni scelte meticolosamente e i componenti dalle prestazioni più elevate possibili, per consentirti di liberare la tua velocità - ovunque.
scopri di più
È arrivata la Nuova Pivot SHUTTLE AM

Appena uscita la prima versione aveva lasciato tutti senza fiato.
Per come si guidava, per come era bella.
È stata per DSB la Pivot più venduta di tutti i tempi.
Un raro equilibrio tra peso, prestazioni e facilità di guida.

scopri di più

DSB srl - Via del Lavoro, 7
24046 Osio Sotto (BG)
ITALIA
REA BG-313728P.IVA 02668510163Capitale Sociale: 100.000€ i.v

© DSB srl - tutti i diritti riservati
Privacy policy - Cookie policy - Credits

  • Termini e Condizioni
  • Gestione Resi
F.A.Q. ShopTermini e CondizioniGestione Resi
T. 0354824273M. info@dsb-bonandrini.com
ContattiT. 0354824273M. info@dsb-bonandrini.com

SocialSeguici sui nostri canali!

fb.ig.yt.