
Può un marchio che per molti è sinonimo di bici da enduro/DH super aggressive entrare in altri mercati senza perdere la propria specificità?
Palpitazioni a mille, resistenza pari a zero. Conati di vomito. Mi dico “se questa è la bici, lasciamo perdere”. E lascio perdere per alcuni mesi. Finché un compagno di classe, mi riconvince a riprendere. Ma con lo stesso esito finale.
Il punto semplice da capire era: devi darti una base di fiato e resistenza se vuoi andare con gli altri, quelli allenati. Ho quindi ripreso in solitaria, passo dopo passo, chilometro dopo chilometro. Fino a che mi sono sentito pronto. Sono uscito ancora con gli amici e da quel giorno sono diventato un mountain biker.
E per passione sono andato negli Stati Uniti a vedere la Kamikaze 22 anni fa.
E durante questo folle viaggio – perché davvero folle è stato – sono tornato con due marchi da distribuire, uno SDG è ancora con noi.
Quindi semplificando al massimo direi che DSB è una piccola realtà che fa della passione, la benzina del proprio esistere.
Oggi naturalmente ci sono “obblighi” che una volta non esistevano per rappresentare le aziende che abbiamo, ma Vi posso garantire che il giorno che DSB perde passione per quello che fa, DSB morirà. Di questa passione ci voglio vivere ed a lungo.
Ma non saremo mai azienda senza passione.
BICI CHE PASSIONE
In linea teorica ognuno di noi vorrebbe solo trattare i marchi migliori. Non sempre questo è possibile perché esistono altre realtà altrettanto valide che sono arrivate prima di noi su quel prodotto oppure hanno visto uno spazio che io non ho visto. Insomma un’azienda è fatta di desideri ma anche di realtà. Oggi la mia personale filosofia è che DSB deve dare un valore aggiunto ai prodotti che distribuiamo.
Anche i prodotti più famosi hanno bisogno di sostegno e supporto. E ancora di più i prodotti che – pur avendo qualità – non hanno immagine. O per meglio dire credibilità.
DSB vuole essere un distributore che ai Vostri occhi dia credibilità e valore a quanto Vi proponiamo.
Voglio convincere ognuno di Voi che – oltre alla passione – DSB è un distributore di sostanza, che non vi lascia a piedi, che cerca di trovare i migliori prodotti possibili, offrendo un servizio ante e post vendita unico. Voglio che quando guardate un prodotto e dite “lo distribuisce DSB” è come se steste dicendo a Voi stessi “è come se lo distribuissi io” e quindi forti di questa credo sapete che non sarete abbandonati.
Sia chiaro che non siamo onnipotenti e di cazzate ne continueremo a fare. Così come le facciamo ognuno di noi.
Ma credibilità è la filosofia e l’obiettivo finale di DSB.
Può un marchio che per molti è sinonimo di bici da enduro/DH super aggressive entrare in altri mercati senza perdere la propria specificità?
Enduro-MTB ha provato 14 biciclette da enduro 2023 e indovinate chi ha vinto il test???
Proseguono gli arrivi 2023 di Mondraker.
Da Lunedì potrete trovare il terzo colore - il più aggressivo - della nuova Crafty R: verde su verde.
Al solito ultima tecnologia Bosch con batteria da 750, comando Wireless e Kiox, forcella Fox 38.
Hai appena comprato una ROCKY MOUNTAIN POWERPLAY o l’hai da qualche tempo?
In questo articolo ti guideremo attraverso quelle piccole cure e attenzioni che ti permetteranno di goderti al meglio la tua bici, farla durare e farla rendere al meglio.
In Hope Technology non credono alla pratica di realizzare nuovi prodotti solo per il gusto di farlo. Per questo solo dopo dieci anni dal lancio dell'amatissimo F20, sono arrivati ad offrire l'F22.
Il Risultato di anni di conoscenza e competenza spese per realizzare il pedale flat più duraturo e dalle prestazioni migliori.
Prodotta a Barnoldswick come tutti i prodotti Hope, la piattaforma è stata riprogettata con un intelligente doppio profilo concavo e una nuova forma asimmetrica che si estende ulteriormente (dove la F20 non lo faceva) per offrire un migliore supporto della scarpa e una sensazione di stabilità superiore.
Mondraker Chrono DC