ROCKY MOUNTAIN Instinct Powerplay 50 SL Alloy

Al solito Rocky entra nel settore con la sua chiara - e per me ancora riferimento assoluto - filosofia: la bici o meglio il sistema di supporto alla pedalata deve rimanere il più vicino possibile alla pedalata di una bici analogica.

Quindi si prosegue con pedivella legata ad un movimento centrale tradizionale (e non parte del motore), con un sensore di coppia sempre legato alla tensione/spinta che uno apporta alla catena.
Il risultato è analogo alla Powerplay full power: l'attacco o lo stacco del motore è immediato, non ci sono mai punti morti indesiderati.

Il nuovo motore sempre 'made in Rocky' è più leggero di un kg grazie al corpo esterno in magnesio, ad una catena alleggerita ed ad un rotore più piccolo.

Cosa si è cercato di ottenere con questo motore: OK la potenza di 550 w, OK la coppia di 65 nm che già lo porrebbero ai vertici del mercato, si è lavorato per avere questi due dati con la più bassa cadenza di pedalata possibile (che è sempre stato il tallone d'Achille delle prime Rocky Powerplay).

Chi ha provato questa bici Vi potrà raccontare della incredibile spinta che questo motore offre già a 60-65 pedalate rispetto a qualunque altro concorrente.

Il dato di potenza e coppia e a 80 pedalate - contro le 110 del 'famoso' competitor.
Un motore che anche su pendenze oltre il 20% (dove molte SL vanno in crisi) sorprende.
Ha una batteria da 480 amovibile e può essere aggiunto il rocky extender da 330 per chi vuole fare più distanza.
L'escursione posteriore è 145mm.
Misure da XS con ruote da 27,5 e poi da 29 fino alla XL.